Segnalazioni incremento importo bollette servizio idrico integrato

Chiarimenti

Sulla base di quanto disposto dal TICSI (Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici) aggiornato dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con delibera 665/2017/R/IDR, è stata prevista – a decorrere dal 1.1.2022 - l’applicazione della tariffa pro-capite (in funzione del numero di componenti dell’utenza) per le utenze che hanno uso domestico residente.

Ciò ha determinato che le fasce di consumo applicate ad un’utenza a servizio di un nucleo famigliare con meno di 3 componenti sono state ridotte, con la conseguenza che ai consumi sono state applicate tariffe più alte già a partire da valori più bassi rispetto al passato.

Per coloro che hanno un nucleo famigliare con più di 3 componenti, è avvenuto viceversa l’effetto opposto e, fatte salve eventuali altre variazioni (consumi, tariffe unitarie, ecc), l’importo della bolletta è risultato inferiore.

A titolo di esempio si evidenziano di seguito le differenze tra le precedenti fasce e quelle attuali, per un’utenza con un solo componente del nucleo famigliare.

Vecchia modalità

FASCE DI CONSUMO

Nuova modalità

55 mc/anno

Fascia agevolata

18,25 mc/anno

55 mc/anno

Fascia base

18,42 mc/anno

90 mc/anno

Prima eccedenza

30,00 mc/anno

100 mc/anno

Seconda eccedenza

33,33 mc/anno

Oltre 300 mc/anno

Terza eccedenza

Oltre 100 mc/anno

 

Nel corso del 2021, ad ogni bolletta inviata, è stato allegato un avviso con il quale – nell’anticipare l’effetto della citata deliberazione ARERA – si comunicavano alle utenze tanto i dati in possesso della Società quanto le modalità, per coloro che ravvisassero errori, di comunicare i dati corretti.

La facoltà di aggiornare i dati, sebbene non retroattiva, permane ancora oggi compilando e recapitando il modulo denominato “Autodichiarazione componenti nucleo famigliare” disponibile sul sito www.siispa.it nella sezione “Servizio Clienti – Modulistica”.

Per ulteriori informazioni potrà contattare il numero 800 283 120.

 

IL DIRETTORE

(Alessandro Iacopino)

 

Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A.

La Società amministra i servizi di acquedotto, di fognatura e di depurazione agli utenti di 50 Comuni dell'ATO n. 2 Piemonte ed ha un patrimonio di opere di approvvigionamento idropotabile...

Leggi tutto

SIISPA

Dove siamo
Via Fratelli Bandiera 16, 13100 Vercelli
posta ordinaria: segreteria@siispa.it
pec: siispa@legalmail.it

Contatti

● CUSTOMER SERVICE
Numero verde: 800 283 120
Fax: +39 0161 257425
 customer.service@siispa.it

● DISSERVIZI - PRONTO INTERVENTO
Numero verde: 800 423 300

ORARI UFFICI

Gli uffici a disposizione per il pubblico sono aperti presso:

VERCELLI - Via F.lli Bandiera 4
Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00.
Martedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00

CERRIONE - Strada Comunale Zanga (fraz. Magnonevolo)
Martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:30 alle ore 16:30.



CERTIFICAZIONE ISO

SIISPA Vercelli Certificazione ISO
Cieli sgombri

20.21°C

Vercelli

Cieli sgombri
Umidità: 27%
Vento: N - 0.22 METRI/SEC
© Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. - C.F. 94005970028 - P.IVA 01985420023
Cookie policy      Privacy

Realizzazione PS81 Agency